Recuperare metalli, una scelta responsabile

Il recupero dei metalli non ferrosi, con la loro infinta riciclabilità, rappresentano un esempio virtuoso di economia circolare. il modello del recupero, contrapposto ai non più sostenibili modelli consumistici, è una scelta responsabile. l’impegno per contribuire ad un ambiente sostenibile passa anche attraverso l’impegno costante a fare del recupero una filiera industriale sempre più ampia ed efficiente. questa è la scelta di arm.

RECUPERIAMO OGNI ANNO FINO A

L’impresa come valore per l’ambiente e il territorio

Assisi Raffineria Metalli vive e opera in stretto legame con il territorio e la comunità in cui è inserita. Nella consapevolezza che un’impresa ha la responsabilità di operare in sintonia con il contesto che la circonda, Assisi Raffineria Metalli è impegnata non solo ad adottare le migliori tecnologie disponibili per ridurre il proprio impatto, ma è da sempre attenta a creare attivamente valore e benessere per la comunità in modo sostenibile.

RESPONSABILITÀ SOCIALE IL NOSTRO IMPEGNO

Un’impresa è un patrimonio per la collettività. Dagli stakeholder interni fino a quelli esterni, Assisi Raffineria Metalli è impegnata per trasferire nel tessuto sociale il valore generato dalla propria attività. La Responsabilità Sociale d’Impresa, infatti, si misura non solo nella possibilità di creare benessere economico, ma nella capacità di condividere valore nella comunità per la comunità.
La società, nel rispetto dei valori che la contraddistinguono, è quindi impegnata nel sostenere sul territorio iniziative di natura culturale e sportiva in modo proattivo e continuativo.

Apertura e dialogo sono, inoltre, due punti fermi per Assisi Raffineria Metalli che ogni anno accoglie studenti, dalla primaria all’università, per avvicinare il mondo della scuola al mondo dell’impresa, mettendosi al servizio dei più giovani, coinvolti anche in percorsi di alternanza e stage per percorsi accademici.

RESPONSABILITÀ SOCIALE IL NOSTRO IMPEGNO

Professionalità, etica e rispetto per l’ambiente. Con questi presupposti, Assisi Raffineria Metalli ha impostato il proprio percorso di crescita sostenibile, un cammino che trova fondamento e per la comunità in cui è inserita.